I criteri diagnostici per la specificazione "A Cicli Rapidi"
il DSM-IV-TR* sono i seguenti:
La specificazione A Cicli Rapidi (può essere applicata al
Disturbo Bipolare I o Disturbo Bipolare II
Almeno quattro episodi di alterazione dell’umore nei 12 mesi
precedenti, che soddisfano i criteri per un Episodio
Depressivo Maggiore, Maniacale, Misto, o Ipomaniacale.
Nota: Gli episodi sono demarcati da una remissione parziale
o completa per almeno 2 mesi, o da un viraggio verso un
episodio di opposta polarità (per es., da un Episodio
Depressivo Maggiore ad un Episodio Maniacale ).
In
questo progetto si cerca di fornire nel modo più semplice e
chiaro un inquadramento essenziale dei sintomi dei principali
disturbi mentali. Ovviamente nessuna diagnosi può essere fatta
sulla semplice corrispondenza tra stati e specchietto dei
sintomi in indicazione all'etichetta diagnostica. La diagnosi
ha bisogno di studi approfonditi e differenziali che soltanto
un professionista esperto e qualificato può compiere sul
paziente tenendo conto di molteplici fattori; tuttavia questi
specchietti possono essere utilissimi per un primo autoaiuto
soprattutto di informazione. I criteri diagnostici dei
diversi disturbi sono riferiti al DSM-IV-TR che è senza dubbio
il sistema di classificazione diagnostico più utilizzato nel
mondo.