Perché è importante curare l’ansia?
Se non vengono trattati, i disturbi d’ansia possono avere gravi conseguenze.
Ad esempio, alcuni soggetti che soffrono di ricorrenti attacchi di panico evitano qualsiasi situazione che possa scatenare un attacco; tale comportamento di evitamento può creare problemi di conflitto con le esigenze di lavoro, impegni familiari o altre attività di base della vita quotidiana.
Le persone che soffrono di un disturbo d’ansia spesso soffrono anche di altri disturbi psicologici, come la depressione, e hanno una maggiore disposizione ad abusare di alcol e altre droghe; i rapporti con i familiari, amici e colleghi possono diventare molto tesi e le prestazioni sul lavoro possono diminuire.
Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale