PORTALE ITALIANO DI SCIENZE PSICOLOGICHE E APPLICAZIONI IN CLINICA

Via Pascoli, 112  73042 CASARANO (LECCE) -  Direzione Scientifica: Dott. Pierpaolo Casto

ANSIA |  ATTACCH DI PANICO  |  DISFUNZIONE ERETTILE E PROBLEMI DI EREZIONE  | ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE

I principali disturbi d’ansia

Quali sono i principali disturbi d’ansia

Ci sono diversi tipi di disturbi d’ansia, ognuno con le proprie caratteristiche.
I soggetti con disturbo d’ansia generalizzato hanno paure o preoccupazioni ricorrenti, come ad esempio per la salute o le finanze, e spesso hanno un senso persistente che qualcosa di brutto sta per accadere.
La ragione di tutto ciò può essere difficile da identificare; i timori e le preoccupazioni sono molto reali e spesso impediscono di concentrarsi sulle attività quotidiane.
Il disturbo di panico comporta improvvisi ed intensi sentimenti di terrore.
I soggetti che soffrono di questo disturbo in genere sviluppano forti paure su quando e dove si verificherà il prossimo attacco di panico, e spesso limitano le loro attività come conseguenza.
Un disturbo correlato coinvolge le fobie, o paure intense, di certi oggetti o situazioni.
Le fobie specifiche possono coinvolgere le cose, gli animali, mentre le fobie sociali riguardano la paura dei contesti sociali o dei luoghi pubblici.

Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da sentimenti persistenti, incontrollabili e indesiderati, pensieri (ossessioni) e rituali (compulsioni) in cui i soggetti si impegnano per cercare di prevenire o liberarsi di questi pensieri.
Esempi di compulsioni più comuni comprendono il lavaggio delle mani o la pulizia della casa per paura dei germi, o il controllare il lavoro più volte per gli errori.
Qualcuno che soffre di un grave trauma fisico o emotivo, potrebbe avere disturbi da stress post-traumatico. Pensieri, sentimenti e comportamenti vengono colpiti dai ricordi, a volte mesi anche anni dopo l’esperienza traumatica.
Sintomi come estrema paura, mancanza di respiro, battito cardiaco accellerato, insonnia, nausea, tremore e vertigini sono comuni in questi disturbi d’ansia.
Anche se possono iniziare in qualsiasi momento, i disturbi d’ansia spesso emergono durante l’adolescenza o la prima età adulta.

Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

 

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2023 Frontier Theme