home page home page home page home page
area clinica contributi degli esperti consulenza psicologica risorse di psicologia area riservata chi siamo

DISTURBI D'ANSIA


 

Disturbi d'ansia

Sono inclusi:

 

attacchi di panico (con o senza agorafobia)

agorafobia

fobie specifiche

fobia sociale

disturbo ossessivo-compulsivo

disturbo post traumatico da stress

disturbo d’ansia generalizzato.

 

-Ansia

L’ansia costituisce una condizione spiacevole con manifestazioni psicologiche (malessere, apprensione, paura) e somatiche (costrizione toracica, cardiopalma, nausea, sudorazione, soffocamento) ed è patologica quando è immotivata o eccessiva rispetto alle cause determinanti.

 

 

-Teorie

Esistono diverse teorie che vogliono spiegare la nascita dell’ansia…

 

 

-Psicoanalisi

in psicoanalisi è stata fatta dipendere prima da un accumulo della tensione sessuale, poi considerata come un segnale emesso dall’Io di fronte al pericolo di una pulsione che sta per emergere alla coscienza.

 

 

-Terapia cognitivo-comportamentale

Le teorie cognitivo-comportamentali danno importanza all’apprendimento e al condizionamento, basandosi sul fatto che una stimolo neutro (animale di stoffa) abbinato più volte a uno stimolo doloroso, determini ansia anche quando si presenti da solo.

 

 

-Teorie sociogeneriche

Le teorie sociogeneriche mettono in primo piano lo stress della vita moderna, le insicurezze, il crollo delle ideologie, i cambiamenti troppo rapidi, l’alienazione (insoddisfazione, disagio esistenziale).

 

 

-Teorie biologiche

Le teorie biologiche invece mettono alla base dell’ansia dei cambiamenti dell’attività cerebrale che si realizzano in alcune zone corticali e sottocorticali. *Questi studi biochimici dell’ansia non dovrebbero essere visti in contrapposizione con le teorie psicogene, ma solo come un diverso livello di indagine.

 

 

-Il disturbo da attacchi di panico (con o senza agorafobia)

Periodo di ansia, paura e disagio intensi, che insorgono rapidamente raggiungendo l’apice dopo 10 minuti per durarne una ventina (raro che duri più di un’ora):

 

respiro superficiale o sensaz. di soffocamento

vertigini

tachicardia

tremori

sudorazione

nausea

vissuti di depersonalizzazione

dolori

paura di morire o di impazzire.

Colpisce soggetti giovani con frequenza annuale o con più crisi al giorno e tali crisi insorgono spesso senza motivi apparenti.

 

La risoluzione della crisi può essere graduale o immediata… il suo ripetersi porta di solito a una condizione di ansia anticipatoria (paura di aver paura).

 

2/3 dei soggetti colpiti da attacchi di panico (soprattutto donne) soffrono anche di agorafobia condizione di ansia in posti da cui può essere difficile allontanarsi (coda, treno, aereo,…) e dove non può essere disponibile l’aiuto se insorge una crisi di panico. Il danno sociale è vario da caso a caso e la terapia può essere farmacologica (antidepressivi e tranquillanti) e psicologica.

 

 

 

 

 

-L’agorafobia

Si definisce di solito verso i 20 anni. I pazienti sviluppano un’intensa paura di trovarsi nelle condizioni in cui sono andati incontro ad ansia e un grave disagio.

 

Vivono in costante apprensione, sfiduciati e spesso depressi anche se non gravemente.

 

Terapia: psicoterapia e farmaci tranquillanti.

 

 

 

 

 

-Le fobie specifiche

Condizione caratterizzata da paura, soprattutto nelle donne, provocata dalla presenza o dall’anticipazione di un oggetto o di una situazione specifica che può riguardare animali, tempeste, acqua,…iniezioni, sangue, ferite, situazioni come treno, aereo, ascensori, automobili,… condizioni che possono far ammalare o soffocare,…

 

I soggetti sanno che la loro paura è ingiustificata… un’immagine è sufficiente a provocarla.

 

Le famiglie in cui questi soggetti sono cresciuti erano pervase dall’ansia.

 

Le fobie possono comparire nell’infanzia nei riguardi degli animali e tendono a scomparire con la crescita, o possono comparire nell’età giovanile e allora aumentano di numero limitando sempre più la libertà e l’autonomia del soggetto.

 

La guarigione è possibile.

 

Utili la psicoterapia e gli psicofarmaci.

 

 

La fobia sociale: Persistente paura di una o più situazioni sociali in cui la persona è esposta a una possibile osservazione da parte di altri e teme di poter restare umiliata o imbarazzata.

 

L’esposizione alla specifica situazione provoca una immediata risposta ansiosa anche sottoforma di attacco di panico.

 

Il disturbo tende a cronicizzare anche se con il passare degli anni e dopo l’età media la sua intensità diminuisce.

 

Può portare all’abuso di alcol e ansiolitici.

 

 

-Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Quadro clinico dominato da ossessioni e da compulsioni che insorge di solito verso i 20 anni.

 

Il soggetto è sotto assedio di idee, immagini, paure, dubbi, interrogazioni che inutilmente cerca di respingere. Sono interminabili le ruminazioni su temi religiosi o filosofici.

 

I pazienti hanno crisi durante le quali sono tormentati da tentazioni terribili contro se stessi e contro gli altri (solo eccezionalmente vengono poste in atto).

 

Possono venire attuati vari comportamenti patologici come compiere azioni un certo numero di volte, eseguire certi cerimoniali o compiere azioni come vestirsi in una rigida successione. Solo se riescono a realizzare quanto previsto in maniera esatta questi soggetti possono evitare l’ansia.

 

Si tratta di una lotta sfibrante dominata dall’ansia che può durare ore con lievi intervalli liberi.

 

E’ frequente che si accompagni a depressione dell’umore, di solito conseguenza della sintomatologia ossessivo-compulsiva.

 

La egodistonia sincronica è l’esperienza di conflitto tra il mettere in atto impulsivamente o in ripetizione e l’inibizione.

 

La terapia farmacologica usa antidepressivi triciclici e ad azione serotoninergica ed è efficace nel 50% dei casi.

 

Migliori risultati si possono ottenere con le terapie cognitivo-comportamentali.

 

 

-Il disturbo post-traumatico da stress

Quadro clinico che insorge subito dopo o a breve distanza (eccezionalm dopo 6mesi) da un trauma di varia natura.

 

Della sintomatologia è caratteristica la persistente presenza dell’evento traumatico in sogni, fantasie, paure, gioco dei bambini; frequenti ansia, disturbi del sonno, torpore emotivo, depressione, illusioni o allucinazioni terrificanti.

 

Sono utili le psicoterapie anche brevi o di sostegno, e i farmaci tranquillanti e antidepressivi. Solo il 10% dei casi non guarisce.

 

 

-Il disturbo da ansia generalizzata

Si tratta di soggetti soprattutto donne che soffrono di ansia e inquietudini eccessive, di difficoltà a concentrarsi, di faticabilità, dolori, tremori, dolori muscolari, palpitazioni, nausea, vertigini, insonnia, parestesie (alterazioni qualitative indolori della sensibilità: formicolio, intorpidimento, prurito,…).

 

Il disturbo tende a cronicizzarsi ed è frequente la comparsa di depressione e l’abuso di alcolici o di ansiolitici.

 

I farmaci di elezione sono le benzodiazepine e possono essere utili gli antidepressivi.

 

Risultati soddisfacenti si ottengono con la psicoterapia.

 

Il testo contenuto in questa pagina è stato attentamente selezionato

da PSICOLOGIA ITALIA su WIKIPEDIA, l'enciclopedia libera  http://it.wikipedia.org
Viene riprodotto liberamente con GNU Free Documentation License (
http://www.gnu.org )

e rilasciato con la stessa licenza e condizioni. Lo scopo di Psicologia Italia è di selezionare con queste pagine una fonte di informazione liberamente disponibile.
- Disclaimer -

 

Direttore:   Dott. Pierpaolo Casto   

- Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale

Studio: Via Mazzini, 76   73042  CASARANO  ( Lecce )  

Tel.   328. 9197451

 

 
area clinica contributi degli esperti consulenza psicologica risorse di psicologia area riservata chi siamo
  © Psicologia Italia dal 2004 - Tutti i diritti relativi a grafica sono riservati.