home page home page home page home page
area clinica contributi degli esperti consulenza psicologica risorse di psicologia area riservata chi siamo

 

 

EDIZIONI MASSON

 

   

Titolo: -

Neuropsichiatria
I disturbi del comportamento tra neurologia e psichiatria

 

Autore: -   Carlo Blundo

 

Presentazione di P. Pancheri

Anno di pubblicazione: - 2003

Pagine: -   496 pagine

Casa Editrice: -   Euro 61,00

Descrizione: -

Parte I: principi di base e metodi di valutazione clinica in neuropsichiatria. I disturbi del comportamento in neuropsichiatria. Neurobiologia multidimensionale e complessita` del comportamento umano. Neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi ed emozionali. Funzioni neuropsicologiche ed esame dello stato mentale. Principi generali di valutazione e diagnosi neuropsichiatrica. - Parte II: sindromi neuropsichiatriche e aspetti terapeutici. Alterazioni della personalita` associate a lesioni cerebrali. Neuropsichiatria delliapatia. Neuropsichiatria dei disturbi ossessivo-compulsivi. Neuropsichiatria delliaggressivita`. Neuropsichiatria dei disturbi d`ansia. Neuropsichiatria dei disturbi delliumore. Neuropsichiatria dei disturbi psicotici. Disturbi neuropsichiatrici nelle demenze. Considerazioni finali sul problema della mente. Utilizzo di internet in neuropsichiatria.''''

 

 

4a di copertina: -

Neuropsichiatria e` la seconda edizione del volume che nel 1998 usci` con il titolo I disturbi del comportamento tra neurologia e psichiatria. La neuropsichiatria ha origini storiche lontane ma, a partire dagli anni `80 sotto liinfluenza straordinaria delle neuroscienze, ha subito una profonda trasformazione, ridefinendo la sua organizzazione concettuale ed i suoi campi di ricerca e di applicazione clinica. Il sottotitolo del libro  I disturbi del comportamento tra neurologia e psichiatria  sottolinea come la gran parte dei disturbi del comportamento si localizzi in un territorio intermedio rispetto alla neurologia e alla psichiatria classiche. Il libro si articola in due parti. Nella prima sono definite le aree concettuali e le direttrici di un discorso teorico di integrazione tra biologia e psicologia e tra neurologia e psichiatria alliinterno di una prospettiva neurobiologica multidimensionale. Accanto alla classica descrizione dei disturbi psichiatrici associati a malattie neurologiche, si e` cercato di inquadrare i disturbi del comportamento come secondari a modificazioni molecolari e circuitali di sistemi anatomo-funzionali che costituiscono la via finale comune di processi eziopatogenetici di diversa origine. Nella seconda parte del libro vengono trattate le diverse sindromi neuropsichiatriche. Per ognuna sono presentati inizialmente le basi neurobiologiche e i modelli fisiopatologici, gli aspetti di continuita` e di discontinuita` tra disturbi del comportamento neurologici e psichiatrici, liapproccio clinico per arrivare ad una diagnosi sindromica e insieme differenziale. Sono quindi descritti i fattori eziopatogenetici, la sintomatologia clinica, i criteri diagnostici e i principi terapeutici relativi a specifici disturbi nelliambito delle diverse sindromi. La nuova edizione, ampliata ed aggiornata, e` stata arricchita da un capitolo dedicato alle procedure di valutazione in neuropsichiatria e da uno sui disturbi neuropsichiatrici nelle diverse forme di demenza. Numerose nuove figure e tabelle sono state inserite nei diversi capitoli.'''

_______________________________________
EDIZIONI MASSON

_______________________________________

*****************

*****  ACQUISTA DIRETTAMENTE DALLA CASA EDITRICE  *****

 

www.masson.it

libri.comm@masson.it

 

- Masson Spa -
 Via Muzio Attendolo detto Sforza 7/9
20141 Milano


Tel. 02/57.49.52.1   -   Fax 02/57.49.52.371

__________________________________________________

*****************

*****************

 

 

 

 

area clinica contributi degli esperti consulenza psicologica risorse di psicologia area riservata chi siamo
  © Psicologia Italia 2004 - Tutti i diritti relativi a grafica e contenuti sono riservati.