Descrizione:
I compiti a casa - gli homework -
costituiscono una delle caratteristiche portanti
dell’intervento cognitivo-comportamentale. Con i compiti a
casa si moltiplica il tempo di terapia, si consente al
paziente di rompere i suoi circoli viziosi, gli si fornisce
un’opportunità di esplorare nuovi modi di essere. Eventuali
rotture del suo equilibrio patologico sono spesso effettuate
in modo graduale, controllato, frutto di un accordo col
terapeuta. Sia che il paziente porti a termine con successo i
compiti proposti, sia che fallisca, comunque ha compiuto un
passo, ha rotto gli equilibri precari in cui era imprigionato
dalla patologia, ha preso in mano la propria vita. Ha
un’opportunità per agire, pensare e provare emozioni in
precedenza vietate, porta nuovo materiale in terapia, si
concede una occasione di riconsiderare se stesso, il proprio
mondo e il proprio futuro. Si tratta di un opportuno bagno di
realtà. Prescrivere compiti a casa, ottenere dal paziente una
valida collaborazione, trarre utili insegnamenti anche da
situazioni di apparente fallimento è un aspetto centrale
dell’arte terapeutica.
La finalità di questo volume, unico nel panorama della
letteratura di settore in Italia, è quella di fornire un
contributo clinico, di carattere essenzialmente pratico, sul
tema degli homework, articolati in funzione delle categorie
principali dei problemi che si affrontano in psicoterapia. Il
lettore troverà un modello standard in base al quale vengono
descritti i criteri e le modalità per assegnare gli homework,
gli scopi, eventuali collegamenti con altri homework, le loro
caratteristiche e l’efficacia terapeutica e un ricco
repertorio di schede da consegnare al paziente durante la
terapia, corredate da esempi di applicazione pratica.
McGraw-Hill
|
Indice
Autori
Presentazione
Prefazione
Ringraziamenti
Parte I - Gli aspetti teorici
1) Gli homework nella psicoterapia
2) La tradizione comportamentista e cognitivo-comportamentale
3) Un modello di psicoterapia attivo-direttiva
4) Il paziente artefice del proprio cambiamento
5) La relazione terapeutica rinforzata dagli homework
6) Il cambiamento terapeutico tra una seduta e l’altra
7) Gli homework come verifica dei risultati raggiunti
8) La REBT e gli homework
9) Il modello ABC
10) La struttura della seduta
11) L’assegnazione degli homework
12) Il controllo degli homework
13) Eventuali problemi nello svolgimento degli homework
14) Possibili ragioni per non eseguire gli homework
Parte II - Le applicazioni pratiche
15) Gli homework di base
16) Gli homework specifici
Bibliografia
GLI AUTORI
Franco Baldini dal 1994 è
responsabile e didatta della sede della Scuola di Formazione
in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale dell’APC
(Associazione di Psicologia Cognitiva) di Roma. È socio
didatta SITCC dal 2001. Dal 2003 è responsabile e didatta
della sede dell’SPC (Scuola di Psicoterapia Cognitiva) e
didatta dell’SPC Ha sempre svolto attività clinica come
psicoterapeuta a Verona.
|