Descrizione
Il volume affronta un tema oggi di grande rilievo in campo
psichiatrico. La struttura borderline infatti riveste aspetti
molto importanti rispetto alla psicopatologia,
all’epidemiologia e ai trattamenti clinici: anche perché di
essa fanno parte non solo i “disturbi borderline della
personalità”, ma numerose altre patologie (ad esempio le
bulimie, le forme gravi di isteria, alcuni episodici psicotici
transitori, dipendenze da sostanze d’abuso, ecc.). Inoltre la
struttura borderline riguarda soprattutto fasce d’età
giovanili, con risvolti individuali, familiari, lavorativi e
culturali. Questo volume, che vede la partecipazione di
studiosi italiani e stranieri, costituisce un arricchimento
circa la nosologia, la valutazione diagnostico-clinica e gli
strumenti di intervento: farmacologici, psicologici e sociali.
|